“LA CORSA DEI BERSAGLIERI”
Dal 1 marzo 2018 al 31 maggio 2018 anche i radioamatori italiani saranno di supporto al 66° Raduno nazionale Bersaglieri “Piave 2018”. L’associazione dei radioamatori italiani, ARI, ha deciso infatti di indire una gara radioamatoriale che servirà a far conoscere la manifestazione in tutto il mondo.
Tale evento speciale, che avrà durata di tre mesi, è stato chiamato “La corsa dei Bersaglieri” e sarà gestito dalla sezione ARI di San Donà di Piave, coadiuvata da altre 7 sezioni: Treviso, Mestre, Venezia, Portogruaro, Pordenone, Caserta e Cosenza.


«Abbiamo scelto questa formula di condivisione con altre sezioni perché ci piace unire e fare attività radio insieme con altri radioamatori, anche di altri territori lontani. – Commenta Roberto Napoletani, membro della sezione sandonatese dei radioamatori – Non a caso “collegare” significa letteralmente legare assieme, unire quindi e non dividere.
Nella scelta delle sezioni, soprattutto quelle del sud, abbiamo privilegiato le città dove erano presenti reggimenti importanti di Bersaglieri.
Le decine di migliaia di collegamenti radio nazionali ed internazionali che avverranno nei tre mesi programmati serviranno così a diffondere nell’etere la notizia dell’importante manifestazione».

A conferma dei collegamenti radio, poi, sarà inviata a tutti i radioamatori che avranno collegato il nominativo speciale autorizzato per l’occasione dal Ministero delle Comunicazioni, II 3 B, una cartolina speciale disegnata per l’evento. In questo modo la notizia del 66° raduno nazionale bersaglieri “Piave 2018” potrà diffondersi in tutto il mondo e non solo in quello radioamatoriale.
Il regolamento della gara, pubblicato su RadioRivista, sarà anche inviato a tutte le principali associazioni mondiali dei radioamatori.
La gara è aperta a tutti gli OM (radioamatori) e SWL (ascoltatori di onde corte) del mondo, italiani e stranieri.

Ogni collegamento radio farà guadagnare dei punti al radioamatore, e al termine del contest verrà predisposta una classifica. I primi classificati riceveranno prodotti del territorio del Veneto Orientale e/o un soggiorno di qualche giorno in una rinomata località del Nord Est.
Maggiori informazioni sul sito: arisandona.it
Seguite gli aggiornamenti del contest tramite la pagina Facebook: II3B a special radioamateur call sign